Tempo fa un caro amico mi portò a conoscenza della parola “decluttering“. Di cosa si tratta? In poche parole il decluttering è un qualcosa alla stregua di una filosofia di vita, è un insieme di tecniche ma anche un modo di pensare; consiste nell’eliminare “ciò che ingombra” e ti permette di vivere meglio.
Qualche giorno fa ti ho parlato del fatto che il percorso è importante, più importante della meta.
Oggi voglio raccontarti di quanto è importante faticare, del perché se non impari cosa significa fare un “sacrificio”, difficilmente potrai imparare ad essere felice. Sì: perché “essere felici” è un qualcosa che si impara nel corso della vita. O meglio: è necessario re-impararlo perché, per tante ragioni (in parte simili per ognuno di noi, in parte diverse), diventando “adulti” l’abbiamo dimenticato.
Ho pensato a lungo a che titolo dare a questo articolo: il titolo è importante. È la prima cosa che leggi, quella che più ti salta all’occhio. Se il titolo non lascia intendere che seguirà un tema di tuo interesse, se non ti incuriosisce, allora difficilmente proseguirai nella lettura. Viviamo delle vite sempre più frenetiche, siamo sempre più di corsa.