Nella notte tra il 22 ed il 23 marzo aprendo l’app di Gmail su Android questa va in crash: si chiude immediatamente. La stessa cosa avviene aprendo Amazon Shopping, l’app di Google per la ricerca (questa si chiude non appena si scrive qualcosa nel campo di ricerca) e molte altre.
![Come gestire l’archivio fotografico (e non perdere foto)](/images/2021/05/13/deste-photographer-paris_thumbnail.jpg)
Forse anche tu, come me, ogni tanto fai qualche scatto con la tua reflex, ma spesso immortali momenti speciali con lo smartphone. Poi capita che un tuo familiare o un amico ti inviino delle foto che vorresti conservare, oppure qualcuno ti passi una chiavetta con scatti dell’ultima vacanza estiva trascorsa insieme.
![Icone di TortoiseHg con Windows 10](/images/2021/05/13/overlay_icons_thumbnail.jpg)
Dopo aver aggiornato Windows 7 a Windows 10 (versione Professional, 64bit) i simboli di TortoiseHg in sovrimpressione alle icone non mi venivano più mostrati correttamente.
![Aggiornamento firmware HP P3015](/images/2021/05/13/HP_LaserJet_P3015_thumbnail.jpg)
Stampante di rete (con modulo HP JetDirect integrato) con quattro anni e mezzo di vita; utilizzo piuttosto sostenuto. Ha sempre funzionato bene… Ha sempre funzionato bene, prima di non funzionare più, chiaramente.
![Qt Creator apre solo un’applicazione](/images/2021/05/13/qt_thumbnail.jpg)
Dopo aver aggiornato il Qt Creator (IDE del toolkit di sviluppo Qt) all’ultima versione, andando ad eseguire il proprio progetto, se è già stata avviata un’istanza dell’applicazione quest’ultima viene terminata. Precedentemente il solo “Run” permetteva di eseguire più istanze del dell’applicazione…
![Programmi indispensabili per il PC](/images/2021/05/13/deste360_software_thumbnail.jpg)
Quando formatto un PC Windows “per casa” ci sono alcuni programmi che sono solito installare; alcuni di questi li considero indispensabili (e li metto sempre), altri no… E li installo a seconda delle necessità dell’utente.
![Google Drive, Dropbox ed i link simbolici](/images/2021/05/13/symlink_thumbnail.jpg)
Quando si cerca di sfruttare i vantaggi dell’archiviazione in cloud (tramite Google Drive, Dropbox… O SkyDrive o qualunque altro sistema) per salvare le impostazioni dei propri programmi nella cartella sincronizzata in rete è possibile incontrare un problema: non tutti i programmi prevedono la possibilità di modificare il percorso predefinito dei dati utente.
![Impostazioni Notepad++ su cloud](/images/2021/05/13/notepad_cloud_thumbnail.jpg)
Da qualche tempo a questa parte l’editor di testo avanzato Notepad++ ha introdotto la comoda opzione Cloud (accessibile dal menu: Configurazione, Preferenze, Cloud). È sufficiente impostare il percorso della propria cartella locale sincronizzata tramite Google Drive o Dropbox in questa schermata di configurazione per avere un salvataggio delle impostazioni del programma.
![FileZilla: salvare elenco siti su cloud](/images/2021/05/13/filezilla_cloud_thumbnail.jpg)
FileZilla, il più famoso ed utilizzato client FTP di sempre, permette di gestire l’anagrafica dei propri server FTP, per evitare di dover ogni volta inserire i parametri di connessione.
![Clouding: cos’è e come trarne beneficio](/images/2021/05/13/cloud-tips_thumbnail.jpg)
“Clouding” è entrata prepotentemente da qualche anno in quella lunga lista di parole, in campo informatico, che vogliono dire tutto e niente. Ancora più fastidiosa è la versione italiana: “nuvola” (è questo che “cloud” significa in inglese). Ma cos’è in parole semplici il “clouding”?